


Incontro del 30 novembre 2019 in occasione della Giornata Pakinson 2019
Incontro: Parkinson: mente e relazione- approccio cognitivo ed approccio emotivo

Farmaci: i consigli per assumerli correttamente (da Humanitas San Pio X del 17 set. 2019)
In occasione della prima "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita", Humanitas San Pio X ha svolto una speciale iniziativa sul corretto uso dei farmaci e l’importanza della comunicazione medico-paziente.

Presentazione Hub Salute e Ben-Essere e conferenza Becky Farley - Giuseppe Frazzitta
Lunedì 30 settembre 2019 ore 10:00 - Presentazione Hub Salute e Ben-Essere e conferenza dott.ssa Becky Farley e dott. Giuseppe Frazzitta

Mai più senza farmaci anti Parkinson-Delibera approvata dalla Giunta Regionale Toscana

Bas Bloem-Parkinson e Medicina Partecipativa, un nuovo approccio centrato sul paziente
BASTIAAN R. BLOEM, neurologo e professore al Radboud University Nijmegen Medical Centre (Olanda), è uno dei sostenitori di nuovo approccio di cura collaborativa e medicina partecipativa (Health 2.0)

Indisponibilità farmaci, Aifa blocca esportazioni Sinemet (da Federfarma.it del 21/5/2019)
L'Aifa ha disposto il blocco temporaneo, a partire da oggi, 21 maggio 2019, delle esportazioni del medicinale Sinemet.

Carenza SINEMET-Intervista a Giulio Maldacea presidente Comitato Italiano Associazioni Parkinson
Luca Doni, di intervista Giulio Maldacea, Presidente del Comitato Italiano Associazioni Parkinson dopo il secondo incontro di lavoro sul SINEMET di lunedì 13 maggio 2019 che si è tenuto nella Biblioteca Comunale di Cascina (Pisa)

Petizione lanciata da A.I.G.P. Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani per il Sinemet®
AIGP Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a AIFA

EMERGENZA SINEMET® | Stato dell’arte e piano di azione congiunto (da comitatoparkinson.it del 20/4/19)
Emergenza Sinemet® - Stato dell’arte e piano di azione congiunto (dal Comitato Italiano Associazioni Parkinson www.comitatoparkinson.it del 20/4/19)

Il Protocollo MIRT Salute Parkinson sbarca a Torino
IL PARKINSON: UN CONVEGNO SULLE TECNICHE RIABILITATIVE Tra i relatori il Dott. Giuseppe Frazzitta, ideatore dell’innovativo “MIRT Salute Parkinson”

SINEMET: anche la politica si muove
Interrogazione presentata al Ministro della Salute dalla senatrice Caterina Bini per la carenza dei farmaci anti-parkinson

Emergenza SINEMET-Cosa si potrebbe fare per fronteggiare carenze/indisponibilità di farmaci anti Parkinson
Che cosa si potrebbe fare per fronteggiare carenze e le indisponibilità di farmaci anti Parkinson

Emergenza SINEMET e di altri farmaci anti Parkinson – Perché scompaiono periodicamente dal mercato italiano?
Il mercato parallelo dei farmaci produce l’indisponibilità di alcuni farmaci, per periodi più o meno prolunganti e ricorrenti.

Emergenza SINEMET 2019
E d’obbligo premettere che il problema della irreperibilità dei farmaci, particolarmente eclatante in questo momento per il SINEMET, riguarda molti altri medicinali, altrettanto importanti (antitetanica, immunoglobuline, ecc.).

Emergenza SINEMET- Iniziative delle Associazioni Parkinson della Toscana

Emergenza SINEMET – aprile 2019 – Le iniziative delle Associazioni Parkinson e della Fondazione LIMPE
Di fronte allo stato di emergenza sul territorio nazionale legato all’irreperibilità del farmaco SINEMET, le Associazioni reagiscono.

Aggiornamenti sulla carenza Sinemet 100+25 mg cpr.
Carenza Sinemet® 100+25 mg cpr.

Scuola di Educazione al Movimento – Giulio Maldacea con Renato Bavaglioli e Comitato Italiano Associazioni Parkinson
Un appello di Giulio Maldacea per la “Scuola di Educazione al Movimento” Per aiutare le famiglie con Parkinson a vivere meglio
Associazioni Parkinson di Pisa, Livorno e Lucca-Il nostro punto di vista e le nostre richieste ….
Il punto di vista delle Associazioni Parkinson di Livorno, Pisa e Lucca

5° Memorial Riccardo Palmerini Morelli
Serata di canto melodico all'italiana dal vivo.

Declino cognitivo associato a malattia di Parkinson (da harmoniamentis.it)
Inquadramento del declino cognitivo associato alla malattia di Parkinson Una particolare forma di declino disturbo neurocognitivo, dall'origine ancora poco chiara, è quella associata alla malattia di Parkinson,

Terapia occupazionale: un aiuto per chi ha il Parkinson (da fondazionesilvanaebruno.it 11/1/2019)
Abbottonarsi la camicia, infilarsi le calze o allacciarsi le scarpe. Azioni semplici e automatiche per molti di noi che, invece, possono diventare uno scoglio...

Sinemet-Irreperibilità ricorrente dei farmaci anti Parkinson (da Assoc. Pisa Parkinson 12/1/19)
Irreperibilità del Sinemet®: un dramma per i malati di Parkinson

Sinemet : si aggravano i problemi di reperibilità. (comitatoparkinson.it 7/1/2019)
Il comunicato del Comitato Italiano Parkinson sulla situazione della carenza Sinemet: "Nonostante le rassicurazioni della MSD Italia che ha sempre parlato di fenomeno “temporaneo”, ad oggi il problema si è evidentemente aggravato."