La malattia di Parkinson è un'affezione cronica neurodegenerativa, caratterizzata da un disturbo ad evoluzione lenta ma progressivo riguardante principalmente il controllo dei movimenti e l’equilibrio.
È la patologia più frequente tra quelle classificate come "Disordini del Movimento".
Il nome della malattia è legato a James Parkinson, medico inglese che per primo ne descrisse gran parte dei sintomi in un famoso libretto, il ‘Trattato sulla paralisi agitante‘ pubblicato nel 1817.
La malattia è presente in tutto il mondo ed in tutti i gruppi etnici. Si riscontra in entrambi i sessi ma con una prevalenza leggermente superiore in quello maschile. L'età media di esordio è intorno ai 58-60 anni, ma circa il 5% dei pazienti può presentare un esordio giovanile prima dei 50 anni. Sopra i 60 colpisce l’1-2% della popolazione, mentre la percentuale sale al 3-5% della popolazione quando l’età è superiore agli 85 anni.
Ancora oggi, in Italia, però non esiste un registro ufficiale delle persone colpite dalla malattia: gli unici dati sono derivanti dal consumo dei farmaci combinati con le esenzioni rilasciate dall’INPS e si parla di almeno mezzo milione di persone.
Il Parkinson interessa alcune aree profonde del cervello, note come i gangli della base (nuclei caudato, putamen e globo pallido), strutture nervose che partecipano alla corretta esecuzione dei movimenti.
I sintomi si manifestano con la perdita di oltre il 60% delle cellule nervose produttrici di dopamina, un importante neurotrasmettitore, in un area chiamata pars compacta della cosiddetta "sostanza nera" che si trova in queste aree. Dal midollo al cervello, inoltre, cominciano a comparire anche accumuli di una proteina, chiamata alfa-sinucleina, in inclusioni dette corpi di Lewy.
Il periodo di tempo che intercorre tra l’inizio della degenerazione dei neuroni e l’esordio dei sintomi motori si ipotizza sia di 5 anni.
Vademecum per il Parkinson_AssociazioniParkinson Pisa e Livorno_A4_Fronte Retro_2018 ottobre.pdf
Carta_Diritti_Parkinsoniano con data deposito AIFA.pdf